Pubblicazioni

RICONOSCIMENTO EQUO INDENNIZZO PER INCIDENTE SUL LAVORO

Il 21 settembre 2018, un vigile del fuoco di 47 anni perse la vita a seguito di una caduta di sette metri, mentre stava riparando una finestra della caserma, a ridosso della fine del turno.

Inizialmente, la famiglia fu privata dell’indennizzo, in quanto l’incidente era stato considerato non legato al servizio.

Tuttavia, il Tar ha accolto il ricorso presentato dall'Avvocato Marta Mangeli, ritenendo che l'incidente fosse connesso al servizio, poiché la vittima stava cercando di mantenere l’efficienza della caserma. I giudici hanno sottolineato che l’orario di lavoro non può essere inteso rigidamente, data la natura del corpo dei vigili del fuoco, sempre pronti a intervenire in situazioni di emergenza. Inoltre, l’assenza di un ordine di servizio non è stata considerata determinante per escludere la natura del fatto come legato al servizio.

I Ministeri, tuttavia, potrebbero ancora decidere di ricorrere al Consiglio di Stato

RICONOSCIMENTO EQUO INDENNIZZO PER INCIDENTE SUL LAVORO